Le 11 città più belle d’Europa: quali sono, il loro fascino ed i loro segreti. Si arriva ad un momento della vita in cui si sceglie di cambiare aria, ma quale città scegliere? Questo è sempre un problema. I più dolci sceglieranno Parigi, ma altri potranno optare per altro più attraente e suggestivo, allora ecco una classifica ad hoc!
Ecco una guida di 11, tra tante, città del continente europeo che sono considerate tra le più belle in assoluto, da vedere almeno una volta nella vita e godere di uno spettacolo unico.
Le 11 città più belle d’Europa quali sono?
# 1 Riga – LETTONIA
La capitale della Lettonia è la prima in classifica, con un centro storico che possiede ben 800 edifici in Art Nouveau ed un’architettura di legno risalente al XIX secolo. Un posto tutto da scoprire, amare, adorare e perché no? Viverci se amate il freddo invernale.
# 2 Bergen – NORVEGIA
Una città della costa nordica, soprannominata anche “ la città delle sette montagne”, non è difficile capire il perché. L’UNESCO ha classificato uno dei quartieri di Bergen, precisamente Bryggen, patrimonio dell’umanità. Per gli amanti di climi rigidi, questa piccola cittadina della Norvegia potrebbe essere la città ideale per vivere… ma dimenticatevi il caldo!
# 3 Innsbruck – AUSTRIA
Appena oltre il confine con il nostro paese, l’Austria si guadagna, con Innsbruck, un posto nella classifica delle 11 città più belle d’europa, ottenendo addirittura il podio. Medaglia di bronzo a parte, la città offre degli splendidi mercatini natalizi, illuminazioni tipiche e edifici decorati dal paesaggio naturale alpino. D’estate o d’inverno, l’Austria ha tanto da offrire.
# 4 Dubrovnik – CROAZIA
La Croazia ha anche lei qualche cosa da offrire con Dubrovnik, la città vanta uno dei centri storici più belli del mondo ed è spesso soprannominata anche “Perla dell’Atlantico”. Dubrovnik potrebbe essere una città ideale per gli amanti del mare, anche se poi l’inverno non è poi così mite!
# 5 Chester – INGHILTERRA

Anche l’Inghilterra entra a far parte della classifica delle 11 città più belle d’Europa, al quinto posto troviamo Chester. Una piccola città che confina con il Galles, fondata dagli antichi romani e che ancora oggi può sfoggiare l’antica cinta muraria. Ma non finisce qui, Chester ha molto altro da offrire come ad esempio le case a graticcio porticate, le famose Rows.
# 6 Praga – REPUBBLICA CECA
Non poteva mancare Praga, da sempre presente nelle classifiche delle città più belle, merito del centro storico e delle sue piazze ( piazza San Venceslao), inoltre uno dei posti più belli è il Ponte Carlo o la piazza dell’orologio astronomico che ogni ora offre uno spettacolo unico. La capitale della Repubblica Ceca ha anche il soprannome di “piccola Parigi” ed ha davvero tanto da offrire.(Grazie per la magnifica foto a Viaggioapraga.net
# 7 Budapest – UNGHERIA
La capitale dell’Ungheria è al settimo posto delle 11 città più belle d’Europa. Una città che nasce dall’unione di Buda e Pest, una posta sulla sponda orientale del Danubio e l’altra sulla sponda occidentale. Budapest vanta circa 5 milioni di turisti l’anno e presenta delle strutture molto importanti come il Palazzo del Parlamento e oltre 180 fonti termali ad un prezzo davvero incredibile.
# 8 Santorini – GRECIA
Situata nell’arcipelago delle Cicladi, Santorini è una delle più belle isole della Grecia insieme a Mykonos. Questa è inserita nelle classifiche delle più belle d’Europa anche per il pittoresco capoluogo: Thira, che offre un paesaggio che lascia tutti a bocca aperta. Insomma un posto suggestivo e unico al mondo da vedere assolutamente almeno una volta nella vita.
# 9 Venezia – ITALIA
Anche l’Italia fa la sua parte nella classifica delle 11 città più belle d’Europa grazie a Venezia. Una città prettamente pedonale e per le gondole romantiche che attraversano i canali tipici; il capoluogo veneto è uno dei posti più visitati e copiati al mondo ( soprattutto in America ).
# 10 Bruges – BELGIO
Penultimo posto della classifica è da assegnare a Bruges, sebbene ultima è una cittadina deliziosa del Belgio con un centro storico prettamente medievale. La città è chiamata spesso anche la Venezia del Nord per via dei canali che attraversano in due il paese e che un tempo erano utilizzati per trasportare le merci da un posto all’altro. Tra le cose da vedere c’è anche la Vergine con il bambino, una statua che è stata ritrovata dopo lo smarrimento durante la seconda guerra mondiale.
# 11 Cordoba – SPAGNA
Piccola, suggestiva, calda, spagnola e unica. Cordoba è una delle città più belle della Spagna con una storia incredibile. Fu capitale dell’impero arabo durante la dominazione in Andalusia, ad oggi è uno dei centri più importanti della regione con i numerosi monumenti, tra cui la mezquita di Cordoba, l’Alcazar dei Re Cattolici e il Ponte Romano che è comparso anche all’interno della serie televisiva Games of Throne.
Questa è la classifica delle 11 città più belle d’Europa, tra cui abbiamo trovato anche l’italiana Venezia, e voi quale preferite? Fatecelo sapere con un commento sotto questo articolo.