Copenaghen: i 5 migliori quartieri da visitare

copenhagen

L’immagine più tipica di Copenaghen sono gli edifici colorati e le barche a vela che si riflettono ondeggiando nelle acque scintillanti del Nyhavn. Questo bellissimo e amato luogo del centro città è senza dubbio il più familiare a chi visita la capitale danese; ma se vuoi avventurarti oltre, potrai scoprire altri quartieri eclettici di Copenaghen, ognuno con la propria personalità.

1. Centro storico di Copenhagen

Il centro storico di Copenaghen è un quartiere pieno di edifici storici, musei, teatri e negozi, e rappresenta una delle aree più interessanti da visitare nella città. Ecco alcune delle attrazioni principali del centro storico di Copenaghen:

  • Castello di Rosenborg: situato nel parco di Kongens Have, il Castello di Rosenborg è un edificio storico che ospita la collezione di corone reali danese.
  • Teatro Reale: situato nella piazza di Kongens Nytorv, il Teatro Reale è uno dei teatri più importanti della città, che ospita spettacoli di danza, opera e teatro.
  • Museo Nazionale: situato nel parco di Frederiksberg, il Museo Nazionale è uno dei più importanti musei d’arte e di storia della Danimarca, con una collezione di opere d’arte, manufatti archeologici e oggetti di uso quotidiano.
  • Chiesa di San Nicolò: situata nella piazza di San Nicolò, la Chiesa di San Nicolò è la chiesa più alta di Copenaghen, con una torre di oltre 90 metri.
  • Piazza di Rådhuspladsen: situata nel cuore del centro storico, Rådhuspladsen è una grande piazza sede del Municipio di Copenaghen.

2. Il quartiere di Nyhavn

Il quartiere di Nyhavn è uno dei più pittoreschi di Copenaghen, situato lungo il porto della città, con case dalle facciate colorate e numerosi ristoranti e bar all’aperto. Il canale di Nyhavn è il fulcro del quartiere, con le sue case dalle facciate colorate che si specchiano nell’acqua. È il luogo ideale per una passeggiata o per prendere un drink al tramonto.

Qui puoi visitare anche la Casa di Hans Christian Andersen: situata al numero 20 di Nyhavn, la casa di Hans Christian Andersen è il luogo dove il famoso scrittore danese visse e scrisse alcune delle sue opere più famose, come “La sirenetta” e “La principessa sul pisello”. Invece, al numero 17 di Nyhavn, trovi il Nyhavn 17 è un museo che racconta la storia del quartiere e della sua vita marinara.

Nyhavn è il luogo ideale per gustare i piatti tradizionali della cucina danese, come il polpettone di carne di manzo (frikadeller) o il pasticcio di mele (æblekage). Inoltre, il quartiere è pieno di bar e locali all’aperto dove è possibile prendere un drink al tramonto.

3. Il quartiere di Christianshavn

Questo quartiere è situato su un’isola artificiale a est del centro storico di Copenaghen, e rappresenta una delle aree più interessanti da visitare nella città. Qui si trovano case colorate, negozi di artigianato e ristoranti, e il quartiere è noto per la sua vita notturna e per il suo mercato di marijuana.

Qui si trova anche il Museo di Scienze Naturali, che ospita una vasta collezione di oggetti naturali, come minerali, conchiglie, fossili e animali impagliati, e organizza spesso mostre tematiche su argomenti di interesse scientifico.

4. Il quartiere di Vesterbro

Il quartiere di Vesterbro è situato a ovest del centro storico di Copenaghen, ed è una delle aree più alla moda della città, con molti negozi, ristoranti e locali notturni. Qui si trova il Tivoli Park, il più famoso parco divertimenti di Copenaghen, con giostre e spettacoli dal vivo. Il Tivoli è aperto tutti i giorni dall’inizio di aprile alla fine di settembre, e durante le festività natalizie.

A sud della città si trova la fabbrica di birra Carlsberg, che offre visite guidate e degustazioni di birra, mentre il Museo di Arte Moderna a nord di Vesterbro, ospita una collezione di opere d’arte contemporanea, con artisti come Warhol, Lichtenstein e Haring.

5. Il quartiere di Frederiksberg

Il quartiere di Frederiksberg è situato a ovest di Copenaghen, ed è uno dei quartieri più eleganti della città, con molti parchi e giardini. Qui trova posto il parco più grande della città, il Parco di Frederiksberg, dove è possibile svolgere numerose attività all’aperto, utilizzando piscine, campi da gioco e piste ciclabili.

Nel parco di Frederiksberg si trova l’omonimo castello, un edificio storico che ospita il Museo di Storia Danese. A pochi passi si trova il Giardino Zoologico di Copenaghen, uno dei più grandi giardini zoologici d’Europa, con oltre 3.500 animali di 260 specie diverse.

Potrebbe anche interessarti...