Capodanno alle Canarie

Volete un Capodanno alternativo e lontano dalle solite mete, ormai viste e riviste? Se la risposta è affermativa, allora non resta che cogliere al volo questo suggerimento: Capodanno 2016 alle Canarie. Ebbene sì, stiamo parlando di una meta che, ne siamo sicuri, farà gola a moltissimi, sia perché non è dall’altra parte del mondo, ma è raggiungibile in maniera facile anche mediante traghetto, sia perché permette di godersi una bella vacanza al caldo con acque limpide e cristalline, sabbia dorata e tanto tepore.

Il Capodanno alle Canarie  è una idea da tenere in considerazione, dato che le celebri isole spagnole aspettano tutti i turisti che vogliono godersi un po’ di divertimento a temperature più che gradevoli . L’Oceano Atlantico, infatti, è la giusta soluzione per avere un po’ di caldo anche nel periodo invernale, e le isole che si trovano di fronte al Marocco sono l’ideale in tal senso. Naturalmente, non ci si devono aspettare temperature molto calde (per intenderci, temperature che sfiornano i 30 gradi!), ma l’inverno alle Canarie riserva, in ogni caso, delle temperature più che miti, comprese tra i 16 e i 22 gradi per tutto il periodo che va da dicembre a febbraio che, in teoria, dovrebbe essere quello più freddo. Le temperature dell’acqua, invece, si aggirano attorno ai 20 gradi e questo rende possibile persino fare un tuffo anche in pieno inverno, così come praticare qualche sport d’acqua: un ottimo modo per passare un Capodanno alternativo.

È possibile raggiungere le Canarie sia in aereo sia in traghetto, come partenze da varie parti d’Europa. Ovviamente il classico consiglio di viaggio resta sempre valido, ovvero: prenotate con anticipo!

Si tratta di una meta molto economica e, per quel che concerne le soluzioni alloggiative, si possono trovare diverse offerte più che convenienti e per tutte le tasche. Si consigliano, ad esempio, i cosiddetti Paradores che sono degli hotel a gestione statale che molto spesso offrono tariffe convenienti e sconti notevoli. Per chi preferisce, invece, delle soluzioni con più privacy, consigliamo le casas rurales che si trovano in campagna e che sono la soluzione migliore per chi viaggia in famiglia o in gruppo.

Dopo qualche breve digressione di tipo organizzativo/informativo, entriamo nel vivo della questione: cosa si fa a Capodanno alle Canarie? La risposta varia molto in base all’idea che si ha di “vacanza di capodanno” e in base a chi siano i compagni di viaggio. In altre parole: si viaggia in coppia, in comitiva, in famiglia? In funzione di questi fattori si può scegliere la destinazione, quindi l’isola da raggiungere. Ad esempio, se si sceglie Tenerife è bene sapere che si tratta di una meta molto giovanile, dato che qui il Capodanno si festeggia in spiaggia e per la precisione sulla Playa de Las Americas, che si trova nella parte sud dell’isola. L’atmosfera è divertente anche se mai caotica: la notte più lunga dell’anno va avanti tra musica, balli, canti e festeggiamenti, ma senza degenerare. In sostanza, però, non si tratta di una soluzione “propriamente” turistica, ma il divertimento è comunque assicurato con numerosi spagnoli presenti in loco.

Foto CC-BY-SA di Wouter Hagens

Se si scelgono, invece, Fuerteventura e Lanzarote è bene sapere che qui la gente è solita festeggiare in strada. Ci si riversa per le vie della città poco prima dello scoccare della mezzanotte e Puerto del Rosario ed Arrecife, le due capitali, diventano la patria del divertimento. Molto sentita la tradizione del mangiare i 12 chicchi di uva, uno per ogni rintocco, come simbolo di prosperità e buon auspicio… una tradizione che si tramanda ormai da secoli e secoli! Dopo la mezzanotte, la festa si trasferisce nei vari hotel con piscine riscaldate e non è raro trovare gruppi di giovani che fanno l’alba divertendosi in questo modo. In particolare, per chi ha scelto Lanzarote è bene sapere che le zone della movida di Capodanno sono quelle di Teguise e di Puerto del Carmen, che fremono di vita e di divertimento nella notte più lunga dell’anno.

Foto CC-BY-SA di Luis Miguel Bugallo Sánchez (Lmbuga)

Per chi viaggia in famiglia, invece, si consiglia Gran Canaria: qui tutti gli hotel organizzano il tradizionale cenone di fine anno e le feste dopo la mezzanotte. Da tenere sotto occhio le zone di Maspalomas, Playa del Ingles che sono le più movimentate, nonché le più divertenti seppur adatte a un target più “familiare”.

Potrebbe anche interessarti...